Check List del benessere invernale in Ayurveda

24 Dic 2021

E siamo arrivati all’inverno!

Nel mese di dicembre la natura si ferma, gli animali entrano in letargo e noi dobbiamo assolutamente rinforzare e tenere “calda” la nostra “immunità” per evitare i malanni di stagione!

Cosa consiglia l’Ayurveda per questa stagione?

Come sempre ogni dosha dovrà seguire consigli su misura, ma in generale occorre mangiare cibi di colore rosso, che attivano il nostro sangue impedendo pericolosi ristagni!

Tra questi anche un ottimo vin brulè è gradito!

Se non sai che dosha sei non temere, c’è il mio questionario che ti aspetta

Gli individui Pitta a dicembre

Gli individui Pitta accolgono con un grande benvenuto l’aria fresca e rinfrescante. Il loro appetito potrebbe essere ancora più famelico del solito, per cui assicurati di mangiare in orario per evitare di arrabbiarti (gli individui Pitta non sopportano il ritardo quando hanno fame!).

Il corpo ha bisogno di riposo extra in questo periodo dell’anno e anche Pitta, che solitamente non ama riposare molto, ha bisogno di arrendersi a questo riposo.

Gli individui Kapha a dicembre

I cibi più pesanti e grassi, che caratterizzano l’inverno, rendono il sangue denso e lento e questo deprime il metabolismo, inducendo gli individui Kapha a dormire troppo in questo periodo dell’anno.

Se sei un Kapha cerca di concentrarti sulla qualità del cibo che mangi: so bene che sulla quantità non posso trattenerti!

Potresti sentirti stanco e pigro sia fisicamente che mentalmente e questo ristagno riduce ulteriormente l’immunità.
Per “riaccenderla” fai un bagno caldo almeno una volta alla settimana. Vestiti a strati, bevi un bicchiere di vino rosso per scaldare il sangue. Il vino è acuto e pungente e dilata i vasi sanguigni.

In piccole quantità il vino stimola delicatamente il fegato, che può essere intossicato e congestionato dal freddo. Anche lo zafferano e la curcuma riscaldano e muovono il sangue.

Gli individui Vata a dicembre

Gli individui Vata sono ancora più vulnerabili alla disidratazione.

La radice di liquirizia, dolce e delicata può aiutare a inumidire i tessuti.

Potrebbe essere indicata una tisana con un pizzico di cannella e liquirizia.

I muscoli possono essere tesi e contratti in questo periodo dell’anno. Potranno apparire crampi muscolari nel collo, nelle spalle e nei piedi.

Potrebbe essere necessario mantenersi più flessibili in questo periodo.

Utile l’automassaggio (o il massaggio fatto da un professionista) con olio caldo.

Cerca di mangiare cibi idratanti (zuppe, vellutate) e ricchi di grassi buoni (avocado, datteri, ghi).

Routine ayurvedica per dicembre

  • Per assicurarti che il tuo intestino non lavori oltre il necessario durante la notte, non mangiare dopo le 20:00
  • Vai a letto entro le 22:00
  •  Assicurati di mangiare una colazione calda prima di uscire al freddo
  • Sorseggia l’acqua calda per tutto il giorno poiché ti aiuta ad idratare e delicatamente ti aiuta a purificarti
  • Mantieni una certa forma di movimento nella tua routine per evitare che il sangue denso si ristagni ancora di più e che i giorni bui ti portino giù di morale.

 

Come vedi sono poche semplici cose, ma possono salvarti dai malanni di stagione più comuni e aiutarti a passare l’inverno in gran forma!!

 

 

Articoli correlati

Martina

Martina

Sono Martina Notari, Ayurveda mentor. Guido e sostengo splendide donne alla ricerca della loro felicità. Accompagno anime coraggiose, che desiderano trovare un equilibrio nella propria vita. Leggi di più

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *