Sarò Madre

31 Mar 2020

di Melissa Tarantino, ricercatrice spirituale e operatrice olistica

La donna è un essere sensoriale, capace di intuire, sentire e percepire. È come una Dea che può passare dalla versione che le dona un sesto senso spiccato, alla più accogliente delle madri, che sa prendersi cura dei suoi cari.

Ci hanno chiamato streghe quando in realtà siamo Dee, capaci di generare delle vite umane.

L’universo femminile è caratterizzato da una ciclicità che si ripete di mese in mese, di stagione in stagione, di anno in anno. Ogni mese ovuliamo, e il nostro corpo si prepara ad accogliere una nuova vita, il seno si gonfia, l’addome si arrotonda e fisiologicamente il nostro organismo si prepara alla fecondazione dell’ovulo maturo, che viene rilasciato nell’utero. Oppure, se l’ovulo non viene fecondato, il nostro utero si sfalda e avviene la mestruazione. E’ la natura ciclica delle donne.

Questo tipo di movimento lo possiamo osservare in natura. Con l’autunno gli alberi perdono tutte le foglie, si preparano così all’inverno. A portare tutta l’energia della pianta verso l’interno, tutta la linfa alle proprie radici. E poi con la primavera l’energia della pianta passa all’esterno, ai rami che si infoltiscono di fiori e foglie. Per poi con l’estate raccogliere i frutti oramai maturi.

Facciamo parte di un grande schema, che si genera da ancor prima che noi nascessimo. Siamo un microcosmo, posto su un territorio più vasto, che è il macrocosmo. Come ci insegna la medicina tradizionale cinese.

Esistono degli archetipi che scandiscono il nostro ciclo mensile di 28 giorni e che si alternano in fasi, come la luna. In questo modo informano la nostra essenza delle loro peculiarità.

Con luna piena sarò nella fase di ovulazione e l’archetipo che rappresento è la Madre.

In luna calante sarò in pre-mestruazione e l’archetipo di riferimento è l’incantatrice.

La settimana seguente in cielo ci troviamo in assenza di luna, così detta Luna Nuova e l’archetipo che andremo a incarnare è la Sciamana, la Curandera o Lilith.

La fase successiva della Luna è Crescente, le mestruazioni sono già passate e mi trovo in fase pre-ovulatoria. L’archetipo che rappresento in questa fase è la vergine o fanciulla.

Ognuno di questi archetipi ci donano delle qualità e delle caratteristiche ben precise. Quando una donna si allinea al suo ciclo e alle sue fasi, può godere di tutto questo bagaglio inesauribile di tratti distintivi.

Mi chiamo Melissa Tarantino e sono una ricercatrice spirituale. Mi occupo di discipline olistiche da oltre quindici anni e mi metto a disposizione di chi necessità di un aiuto per “ritrovare la strada verso casa”.

La donna in gravidanza

In questo articolo vi parlo della Donna in Gravidanza e dei trattamenti olistici, per viverla al meglio, con consapevolezza del proprio corpo e del potere insito nelle donne di dare alla luce.

La nostra Matrice il così detto utero, è un organo di cinque centimetri, che arriva ad espandersi per contenere un bambino e tutto il liquido e le parti annesse. Per poi ridursi nuovamente con il parto. Il nostro corpo è capace di adattarsi ai cambiamenti più sconvolgenti, e forse non solo il nostro corpo!

Siamo uniche e dobbiamo amare ogni parte di noi, ogni fase del nostro ciclo che può portarci alla gravidanza. Cosa avviene con la gravidanza? La mia vita cambia completamente. Dentro di me c’è una nuova vita che metterò al mondo. E i primi mesi saranno di fondamentale importanza per iniziare a conoscersi, e a dirsi: ci prepariamo per la tua nascita e lo faremo insieme. Ed è estremamente importante coinvolgere il futuro padre, che saprà infondere alla creatura che portiamo in pancia tutto il calore ed il sostegno di un maschile sano e forte di cuore.

Nel frattempo avrò forse delle nausee, dei dubbi forse delle paure. E’ tutto normale.

Se lavori su di te, usando dei semplici strumenti di alchimia interiore, potrai vivere un’esperienza bellissima che gioverà ad entrambi. Riporto di seguito alcuni trattamenti che in gravidanza sono di supporto alla futura madre a al suo bambino/a.

Il primo di tutti in assoluto è il lavoro sull’accettazione e la presenza.

Il Tong Ren

Accettare che stiamo vivendo una nuova fase della nostra vita, con tutto ciò che ne comporta. Si possono affacciare delle paure o dei dubbi, assolutamente normali ripeto. Ma non ci sono di grande aiuto in questo stadio della gravidanza e quasi mai nella vita in generale. Con questa pratica, non si fa altro che elencare tutte le nostre paure più profonde o ogni altro tipo di emozione o stato d’animo. Seguendo un rituale specifico si vanno a trasformare per porre fine a quella battaglia interiore. Per compiere con un gesto di resa e stare nell’unione di corpo anima e mente.

Mi piace trattare le donne all’inizio della gravidanza con uno strumento che si chiama Tong Ren.

E’ frutto del lavoro svolto da un agopuntore cinese. Vengono trattati i meridiani di agopuntura, che hanno alle spalle cinquemila anni di storia e per questo sono caricati, da un punto di vista vibrazionale, di un ottima energia. Già, poiché noi essere umani siamo delle frequenze che emettono una vibrazione, come un diapason.

Il concetto di questa disciplina sta nel mantenere l’equilibrio dell’essere umano tra cielo e terra, tra Yin e Jang, tra maschile e femminile. Cosi facendo si permette al Qi, l’energia vitale, di essere distribuita in modo uniforme in tutto il corpo e nello specifico sui meridiani inerenti la gestazione. Per dare supporto così alla donna e al suo bambino/a.

Linfodrenaggio e fiori di Bach

Dopo il terzo mese di gravidanza si possono effettuare dei massaggi di linfodrenaggio per alleggerire le gambe e drenare i liquidi in eccesso. Oppure si può aver bisogno di manualità più energiche per allungare le fasce muscolari e dare sollievo alla postura. Esistono dei materassini speciali che hanno un foro per permettere alla donna di sdraiarsi anche in posizione supina, senza comprimere la pancia. Si usa un olio con principi attivi del tutto naturali, privo di sles, peg o derivati dal petrolio. Scegliendo magari un olio da massaggio alle mandorle dolci per elasticizzare la pelle e prevenire le smagliature.

Ottimi i fiori di Bach che riequilibrano le nostre emozioni. Del tutto naturali, privi di controindicazioni. Si assumono sotto la lingua, quattro gocce, almeno quattro volte al giorno. Dopo aver fatto una consulenza o un test kinesiologico, si trova il giusto mix di rimedi per sostenerci e andare avanti nella gravidanza. I fiori di Bach trasformano le emozioni “basse” in una condizione positiva, che normalmente abbiamo già all’interno di noi stessi, ma che in un dato momento di stress vengono meno. Ad esempio la collera sarà trasformata in comprensione, la paura in coraggio e cosi via. Anche questo si può definire un trattamento vibrazionale.

Lo yoga è un grande ausilio in gravidanza. Ci connette col respiro, si distendono i muscoli e soprattutto si resta in presenza. Evitando che la mente galoppi in giro senza il nostro consenso!

Le pratiche Egizio Essene

Gli esseni erano dei guaritori al tempo del Cristo. Si dice che Gesù fosse stato un Esseno. Loro portavano armonia nell’individuo andando a lavorare sui corpi sottili, il nostro campo energetico. Usando degli oli consacrati da usare sui Chakra e la voce, per emettere dei suoni specifici. Esiste una pratica per la donna incinta. Serve ad affrontare i vari disturbi energetici che accompagnano una gravidanza e può avere anche un valore preventivo. Andando a lavorare sulle scorie eteriche che nel periodo della gestazione, ristagnano in grande quantità in determinati punti del corpo.

Il reiki con i suoi simboli sacri. Un energia pura messa a disposizione dell’uomo per depurare, liberare e sciogliere. Rilassa e distende. Attraverso un tocco vi è il passaggio di questa energia vitale che viene distribuita alla donna per il suo benessere psico-fisico.

La meditazione, ricarica e rilassa profondamente. Ci mette in contatto con la parte più profonda di noi, dove c’è pace e armonia.

L’alimentazione sana è alla base di tutto il nostro equilibrio. Un consumo elevato di carboidrati raffinati come la pasta, il pane e la pizza con farina 0 o 00, lo zucchero bianco o i latticini, possono portare a una candidosi o disbiosi intestinali. I carboidrati sono zuccheri, ovvero il nutrimento di spore e batteri.

Prediligere il consumo di cereali integrali, come farina tipo 1, o tipo 2. Lo zucchero grezzo di canna, il sale marino integrale, il te Kukicha, contribuiscono ad avere un intestino sano, il nostro secondo cervello, nonché sede della paura. Collaboro con un naturopata, che ha unito i concetti della macrobiotica con la cucina giapponese. Semplice sano e gustoso!

Consiglio la lettura del libro di Verena Schmid  “Dare alla luce e venire al mondo”.

Racconta tutti i vari passaggi di quello che ci succede nelle varie fasi della gravidanza. Ci ricorda che il potere di partorire lo abbiamo già, da sempre, è nostro. Ti mostra altre realtà non medicalizzate, per chi vuole avere un’esperienza di parto più naturale.

Ecco questi sono alcuni dei miei consigli. Resto a disposizione per approfondimenti e mi trovate on-line per sessioni individuali.

A tutte le Donne.

” E allora sentirai una fiducia profonda abitarti, una fiducia che nasce dalle tue radici corporee, personali, storiche e sociali e che nulla può scalfire.” V. Schimd

 

Articoli correlati

Martina

Martina

Sono Martina Notari, Ayurveda mentor. Guido e sostengo splendide donne alla ricerca della loro felicità. Accompagno anime coraggiose, che desiderano trovare un equilibrio nella propria vita. Leggi di più

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *