Una tisana al giorno toglie il medico di torno.. Basta conoscere il proprio dosha!

17 Feb 2022

La tisana è uno strumento naturale favoloso per equilibrare i nostri dosha, che si tratti di calmarli, rinfrescarli o attivarli.

Ma come sempre in Ayurveda nulla è a caso e se vogliamo gustarci una tisana con consapevolezza, allora il primo passo da fare è conoscere il nostro archetipo ayurvedico.

I dosha sono fatti di elementi (aria, acqua, terra, fuoco ed etere), che determinano le loro caratteristiche e che influenzano sia in nostri ritmi fisiologici (sonno, digestione), sia il nostro umore (nervosismo, rabbia, stanchezza, pigrizia).

Vata, fatto di aria ed etere, avrà bisogno di tisane rilassanti, calmanti e scaldanti (soprattutto in inverno).

Pitta, fatto di fuoco e aria, avrà bisogno di tisane rinfrescanti, ma anche idratanti e che sostengono il fegato.

Kapha, costituito da acqua e terra, avrà necessità di tisane scaldanti e che stimolano il sistema linfatico, spesso troppo stagnante in questo dosha.

Quindi quali tisane assumere?

Tisane per il dosha Vata

  • Lavanda (calma i nervi, placa la produzione di gas intestinali);
  • Valeriana (utile nei casi di ansia, stress, palpitazioni);
  • Fieno greco (ricostituente, lubrifica i tessuti e rende umide le mucose; molto utile a contrastare la secchezza di Vata

Tutte le tisane scaldanti, che favoriscono la digestione: cannella, anice stellato, pepe, cardamomo, timo, salvia, rosmarino, limone, ginepro, allora, chiodo di garofano.

Se dovete fare una depurazione al fegato e quindi assumere il sapore amaro e siete Vata, fatelo con moderazione, oppure correggete l’amaro con erbe dolci tipo la verbena e la menta.

Tisane per il dosha Pitta

  • Ficus Carica (regola il fuoco digestivo, attiva l’intestino nell’eliminazione delle scorie)
  • Biancospino (regola e armonizza il fuoco di Pitta, è un tonico cardiaco, cura le ipertensioni)
  • Liquirizia
  • Menta
  • Cardamomo

Fondamentali, per i tipi Pitta, sono tutte le erbe (e quindi le tisane preparate con queste) per il fegato: tarassaco, boldo, cardo mariano, carciofo, rabarbaro, genziana.

Da evitare cannella, pepe, peperoncino, noce moscata, tutte le erbe aromatiche. Tra le spezie è permesso solo il cumino.

Tisane per il dosha Kapha

  • Betulla (stimola la depurazione dei liquidi corporei stagnanti e ha un’azione drenante)
  • Borraggine (scalda, depura, espelle le tossine).

Ottime tutte le spezie scaldanti, e tutte le tisane per il fegato citate nel dosha Pitta.

Per tutti e tre i dosha sono ottimi i semi di lino, che ammorbidiscono le feci e calmano le infiammazioni delle mucose.

Se abbiniamo a tutto questo lo stile di vita adatto al proprio archetipo ayurvedico e l’alimentazione, avremo benefici immediati sulla nostra salute.

“L’Ayurveda non ha il compito di allungare i vostri anni di vita, ma di dare VITA ai vostri anni”, scrive il medico indiano e scrittore Deepak Chopra  ricordandoci di come l’Ayurveda, e insieme a lei lo Yoga, non si limitino al benessere fisico, ma siano vere e proprie strade di beatitudine.

Articoli correlati

Check List del benessere invernale in Ayurveda

Check List del benessere invernale in Ayurveda

E siamo arrivati all'inverno! Nel mese di dicembre la natura si ferma, gli animali entrano in letargo e noi dobbiamo assolutamente rinforzare e tenere “calda” la nostra “immunità” per evitare i malanni di stagione! Cosa consiglia l’Ayurveda per questa stagione? Come...

Martina

Martina

Sono Martina Notari, Ayurveda mentor. Guido e sostengo splendide donne alla ricerca della loro felicità. Accompagno anime coraggiose, che desiderano trovare un equilibrio nella propria vita. Leggi di più

2 Commenti

  1. Avatar

    Ciao 👋 mi piacerebbe capire che dosha sono ! Cosa dovrei fare? Grazie

    Rispondi
    • Martina Notari

      Carissima Francesca
      grazie di avermi scritto!
      Ti consiglio di andare proprio nel mio sito alla pagina “primi passi di consapevolezza” e fare il questionario per scoprire il tuo dosha!
      Affrettati, sarà gratuito ancora per poco!
      Sto infatti per far uscire la mia offerta di servizi che comprenderà anche la consulenza ayurvedica base per scoprire il tuo dosha!
      Non vedo l’ora di leggerti in mail!
      un caro abbraccio,
      Martina

      Rispondi

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *