Attraverso lo specchio, le mie consulenze ayurvediche
Quando Ludovica mi ha contattata viveva una situazione fisicamente dolorosa e che la provava anche dal punto di vista emotivo e mentale.
Ho percepito subito la sua urgenza di trovare una soluzione, di tornare a stare bene.
Quando la volontà è forte non ci sono ostacoli o giustificazioni: si parte!
Il percorso che abbiamo fatto insieme
Abbiamo fatto una prima videochiamata conoscitiva: avevo bisogno di comprendere lo stile di vita di Ludovica, le sue giornate tipo, la sua dieta, l’orario dei pasti, le sue abitudini, i suoi impegni di studio e di lavoro.
Poi le ho dato il tempo di compilare il questionario ayurvedico per conoscere il suo dosha dominante, e nello stesso tempo le ho chiesto alcune foto del suo viso e della sua iride destra e sinistra, per poter procedere anche con una diagnosi del viso e dell’iride, ed avere un quadro ancora più completo.
Ludovica ha una costituzione ayurvedica attualmente dominata dal dosha Vata: aveva assolutamente bisogno di dare un ritmo costante ai suoi pasti e di nutrirsi di cibo più vitale e fresco.
Da studentessa, trovandosi spesso di corsa e fuori casa, si trovava spesso costretta a mangiare del cibo poco idratante e poco nutriente. Assolutamente deleterio per lei.
Siamo partite quindi da una leggera, ma efficace azione depurativa.
Ho consigliato a Ludovica la depurazione ayurvedica per eccellenza: acqua calda e cardamomo, da bere gradualmente nell’arco di tutta la giornata.
Secondo il mio ragionamento, il suo organismo aveva bisogno di essere in un certo senso “pulito dalla ruggine” causata da un’alimentazione impropria, per tornare a riprendere il suo normale funzionamento.
Dalla depurazione siamo passati alla basificazione, e abbiamo strutturato un piano di alimentazione consapevole, inserendo sapori ayurvedici adatti alla costituzione Vata di Ludovica: dolce, salato, piccante, acido. Privilegiando verdura, frutta, frutta secca, cereali integrali, cibi ricchi di grassi e oli benefici.
Un occhio di riguardo all’importanza della masticazione: fondamentale per la nostra digestione e la consapevolezza di quello che mangiamo.
Sicuramente si è trattato di un grande cambiamento, che Ludovica ha affrontato a piccoli passi, ma con decisione e tenacia.
Per me una grandissima soddisfazione e felicità avere riscontro del benessere che l’Ayurveda ha portato nella sua vita. Ecco la sua testimonianza:
“Ascoltare se stessi mette molta più pace quando si impara a farlo nel modo giusto”.
Ludovica
“Ho iniziato il mio percorso insieme a Martina giusto un anno fa. Ricordo molto bene quel periodo perché vivevo un momento particolare della mia vita in cui alcuni disturbi erano diventati così fastidiosi da non permettermi più di godermi la mia ricercata tranquillità, né di giorno né di notte. Martina; un po’ l’ho cercata, un po’ mi ha trovata. Cercavo sul web qualcosa che potesse essere la soluzione ai miei problemi. Sapevo che c’era bisogno di un percorso, di un cambiamento e di pace, dovevo imparare ancora ad ascoltare alcune parti di me…ed è proprio quello che ho iniziato e imparato a fare con lei! Un tragitto con Martina al mio fianco, mai davanti a me, ma sempre vicina a me, quando avevo bisogno attraverso qualche dritta, quando non chiedevo nulla nel silenzio e nell’osservazione.
Mi ha insegnato ad ascoltare più profondamente ciò che poteva darmi pace come la natura, e le parti di me che esprimevano da tempo molto dolore. Con il tempo i miei problemi si sono attenuati, ma per fortuna il percorso non è finito! Stiamo continuando il nostro viaggio nella conoscenza di noi stesse insieme, nella consapevolezza e con uno sguardo guidato da un nuovo spirito Ayurvedico.
Ascoltare se stessi mette molta più pace quando si impara a farlo nel modo giusto. Questo ce lo insegnano i bambini, lo yoga e Martina! Spero di poterla avere sempre al mio fianco: una guida meravigliosa”.