Testimonianze consulenze ayurvediche

Neomamma, io ti accompagno
L’Ayurveda a servizio della donna e del bambino

Nel 2020 la mia vita è cambiata.
Sono diventata mamma di una bambina speciale, Diana.
La gravidanza, il parto, il post parto, l’allattamento e poi lo svezzamento, sono stati momenti di grande intensità e di nuove consapevolezze.
In gravidanza mi sono resa conto di quanto sia importante essere protagonista del proprio benessere.
Conoscere il tuo corpo, i suoi punti deboli e i suoi punti di forza.
Avere consapevolezza di quello che mangi, di cosa ti fa bene, di cosa ti dona energia vitale.
In quel momento il tuo corpo è quanto di più prezioso esista al mondo, in esso sta nascendo una nuova vita, è necessario trattarlo come un tempio e aiutarlo a svolgere bene il suo lavoro.

Quando è nata Diana, fin dai primissimi mesi di vita, ho voluto praticare su me stessa e su di lei tutti gli insegnamenti che la naturopatia e l’Ayurveda mi hanno donato.
Sono partita col rimettere in forma me stessa, mangiando i cibi più appropriati secondo la mia costituzione ayurvedica e tornando ad avere percezione del mio corpo.
Ho privilegiato i sapori dolci per favorire l’allattamento, cibi freschi e fatti in casa.
Lo svezzamento è stata una nuova sfida.
Ho scelto uno svezzamento che rispettasse la natura e la vitalità, come insegna l’Ayurveda.
Ho preferito svezzare Diana senza utilizzare omogeneizzati, ma preparando io le pappe, i brodi, i passati di verdure, i passati di legumi.
Ho introdotto molto tardi le proteine animali, privilegiando le vegetali, sempre assistita da pediatri e nutrizionisti validissimi, rispettando quello in cui credo fermamente: la medicina integrata. L’integrazione tra la medicina moderna e le antiche scienze mediche come l’Ayurveda o la medicina cinese.
Ho accudito Diana in una casa silenziosa, accogliente, piena di amore, che permettesse la relazione con la sua mamma e con il suo papà, senza troppi elementi di disturbo.

In questo delicato momento della mia vita mi sono anche resa conto di quanto la donna si possa trovare spesso disorientata e preda di mille incertezze.
Di quanto sia importante avere accanto figure professionali che ti prendano per mano e ti aiutino ad affrontare la gravidanza e il post parto a 360 gradi, mostrandoti nuove soluzioni, nuovi modi di vedere le cose.
Non ringrazierò mai abbastanza la mia ostetrica Elisa Godi per l’amore, la cura e la professionalità con cui mi ha seguito.
Per questo ho sentito forte il desiderio di mettere a disposizione delle neomamme le mie conoscenze di Ayurveda.
Per aiutarle a ritrovare se stesse dopo l’evento travolgente della nascita di un figlio e per accompagnarle nel dare il meglio ai loro bimbi vincendo le normali incertezze e le paure.

Lucia è una donna creativa, dolce e delicata. Mi ricordo ancora il suo pancione quando parlavamo di Ayurveda e allattamento. E’ stata una delle prime mamme che mi hanno dato fiducia. Ecco la sua testimonianza su cosa ha significato portare l’Ayurveda nella sua vita e in quella di suo figlio.

La testimonianza di Lucia

“Trovare delle alleanze con chi aveva conoscenze di cui ero sprovvista”
Lucia, mamma di Gabriele

“Il momento dell’attesa di un figlio rivoluziona tutti gli equilibri interni e esterni alla persona. Porta coloro che accudiranno il piccolo a scelte veramente consapevoli, a cercare di avere tutti gli strumenti utili per fornire a tuo figlio un nido sicuro e accogliente. Ecco che ho sentito forte, quando mi sono trovata in questa condizione, il bisogno di trovare delle alleanze con chi aveva conoscenze di cui ero sprovvista e che veramente mi potevano aiutare a iniziare questa bella rivoluzione con lo spirito giusto, di rinnovamento, curiosità e spinta al benessere.
L’alimentazione ayurvedica in allattamento a cui sono stata introdotta da Martina è stato un punto di partenza fondamentale per inserire tanti alimenti che solitamente non usavamo nella nostra casa e fare attenzione a cosa avrebbe ostacolato l’iniziale relazione fra me e mio figlio, anche dal punto di vista del nutrimento. Martina unisce professionalità e competenza a sensibilità ed empatia. Mi ha supportato con consigli in tutta la prima fase dell’allattamento e ho sentito davvero grande beneficio da questo piccolo percorso. Nei prossimi tempi vorrò continuare e approfondire altri aspetti della medicina ayurvedica sempre con Martina”.

    Accetto le condizioni sul trattamento dei dati personali